Skip to content
  • FREE SHIPPING AND RETURNS OVER 350€
  • FREE SHIPPING AND RETURNS OVER 350€
Candiani Denim StoreCandiani Denim Store
  • Sostenibilità
  • Uomo
  • Donna
  • Bambino
  • Accessori
  • Brands
    • Ace Rivington
    • Atelier & Repairs
    • Benzak
    • BeSpoke Denim
    • Blue Of A Kind
    • C.O.F. Studio
    • Closed
    • Denham
    • Dondup
    • Kings Of Indigo
    • Matias
    • PRPS
    • Selvedge Reserve
  • Special Editions
    • Atelier & Repairs Re-Gen Collection
    • Benzak Special #2
    • BeSpoke X Candiani Denim Store
    • Blue Of A Kind X Candiani Denim
    • Candiani Denim Re-Gen Collection
    • Candiani X Mannion X PRPS
    • Closed X Candiani Denim Store
    • Denham Bio-Stretch Selvedge
    • Denham – The Originals
    • Dondup D/Zero
    • Selvedge Reserve X Matias
    • Swiss Jeans Freak
    • Triarchy X Candiani Denim Store
  • Coreva™
  • Rivetto D’Oro
    • EN
  • Accedi / Registrati
  • Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

Coreva™

COREVA™ è una tecnologia innovativa sviluppata e brevettata da Candiani Denim che utilizza un filato vegetale ottenuto dalla gomma naturale per sostituire i filati sintetici lavorati con prodotti derivati dal petrolio. Realizzato in cotone organico avvolto attorno a un’anima di gomma naturale, il risultato è un filato completamente privo di plastica. Sostituendo i tradizionali elastomeri a base sintetica con un nuovo componente naturale, Candiani ha creato un innovativo tessuto denim biodegradabile elasticizzato, senza compromettere l’elasticità, le qualità fisiche e la durata dei jeans.
Questa tecnologia rivoluzionaria mira a cambiare completamente l’intero mondo della produzione del denim. Guidata da Alberto Candiani, figlio di quarta generazione, Candiani Denim è nota per il suo impegno nel campo della sostenibilità e per gli instancabili sforzi impiegati nello sviluppo di tecnologie innovative. La tecnologia COREVA ™ Stretch è un passo avanti verso un modello veramente circolare in cui le materie prime diventano tessuto, quindi indumento, e poi ritornano alla natura grazie alla loro biodegradabilità.

In un mondo dove le risorse stanno diminuendo e c’è un eccesso ingestibile di capi di abbigliamento da smaltire, é un dovere di tutti guardare ad un consumo e ad una produzione sostenibili, con una massima attenzione a risorse rinnovabili, materiali biodegradabili e compostabili. Il mondo del Denim dev’essere in prima linea in questa rivoluzione, e siamo davvero entusiasti di poter collaborare con brand come DENHAM the Jeanmaker e Stella McCartney e poter condividere la nostra innovazione e i nostri valori con il resto della fashion industry”.

Alberto Candiani

L’intuizione del COREVA ™ è venuta da Alberto Candiani mentre acquistava salumi nella sua gastronomia di fiducia a Milano.

Dopo aver indagato sull’origine della rete che contiene gli insaccati e aver scoperto che questi involucri sono realizzati con una gomma naturale, Alberto si convinse di poter usare la stessa tecnologia per creare un nuovo tipo di denim elasticizzato realizzato solo con ingredienti a base biologica al posto dell’elastane, tradizionalmente utilizzato nella produzione di denim stretch.

Sostituendo i comuni elastomeri a base sintetica e petrolchimica con una nuova componente naturale, viene affrontato il problema di lunga data della circolarità del denim elasticizzato. Questo prodotto a base biologica può biodegradarsi nel compost in meno di sei mesi senza rilasciare prodotti chimici tossici e microplastiche, cosa che inviece avviene con l’elastan convenzionale, in conformità con la norma UE EN13432.

Ogni anno circa 25 miliardi di capi inutilizzati vengono buttati o inceneriti, la maggior parte sono realizzati con elastomeri sintetici a base di petrolio e queste fibre possono impiegare fino a centinaia di anni per decomporsi. Attraverso lo sviluppo di COREVA ™ Candiani sta lavorando per ridurre questa cifra.

COREVA ™ è stato lanciato a novembre 2019 in collaborazione con DENHAM Jeanmaker che ha presentato la collezione “Life is Movement”. Denham è stato rapidamente seguito da Stella McCartney che ha inserito il denim COREVA ™ Stretch Technology come parte della sua collezione Autunno 2020, disponibile in negozio e online a livello globale da maggio 2020. Nel 2020 la tecnologia COREVA ™ sarà offerta a un gruppo selezionato di 15 marchi tra cui Dondup, Hiut e Kings of Indigo che condividono i valori e l’impegno di Candiani per la sostenibilità.

Scopri la collezione
CANDIANI DENIM STORE

Piazza Mentana, 3
20123, Milano Italy
+39 0238318425
[email protected]

DENIM
  • Sito Aziendale
  • Sostenibilità
  • Marchi
PRIVACY
  • Area Legale
  • Condizioni Generali di Vendita
  • Diritto di Recesso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
CUSTOMER SERVICE
  • Spedizioni
  • Resi
  • Contatti
  • FAQs
  • Come prendere le misure
BLUE COLLARS SRL, Via Arese 85 20020 - Robecchetto con Induno (MI) - P.IVA: 10317080967 - Capitale sociale euro 10.000,00 - N° iscrizione al registro imprese: 10317080967 N° REA: MI - 2521973
  • Sostenibilità
  • Uomo
  • Donna
  • Bambino
  • Accessori
  • Brands
    • Ace Rivington
    • Atelier & Repairs
    • Benzak
    • BeSpoke Denim
    • Blue Of A Kind
    • C.O.F. Studio
    • Closed
    • Denham
    • Dondup
    • Kings Of Indigo
    • Matias
    • PRPS
    • Selvedge Reserve
  • Special Editions
    • Atelier & Repairs Re-Gen Collection
    • Benzak Special #2
    • BeSpoke X Candiani Denim Store
    • Blue Of A Kind X Candiani Denim
    • Candiani Denim Re-Gen Collection
    • Candiani X Mannion X PRPS
    • Closed X Candiani Denim Store
    • Denham Bio-Stretch Selvedge
    • Denham – The Originals
    • Dondup D/Zero
    • Selvedge Reserve X Matias
    • Swiss Jeans Freak
    • Triarchy X Candiani Denim Store
  • Coreva™
  • Rivetto D’Oro
  • Accedi
    • EN

Accedi

sette − cinque =

Password dimenticata?

Registrati

Una password verrà inviata al tuo indirizzo e-mail.

quattro + tre =

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.