Coreva™
In un mondo dove le risorse stanno diminuendo e c’è un eccesso ingestibile di capi di abbigliamento da smaltire, é un dovere di tutti guardare ad un consumo e ad una produzione sostenibili, con una massima attenzione a risorse rinnovabili, materiali biodegradabili e compostabili. Il mondo del Denim dev’essere in prima linea in questa rivoluzione, e siamo davvero entusiasti di poter collaborare con brand come DENHAM the Jeanmaker e Stella McCartney e poter condividere la nostra innovazione e i nostri valori con il resto della fashion industry”.
Alberto Candiani
L’intuizione del COREVA ™ è venuta da Alberto Candiani mentre acquistava salumi nella sua gastronomia di fiducia a Milano.
Dopo aver indagato sull’origine della rete che contiene gli insaccati e aver scoperto che questi involucri sono realizzati con una gomma naturale, Alberto si convinse di poter usare la stessa tecnologia per creare un nuovo tipo di denim elasticizzato realizzato solo con ingredienti a base biologica al posto dell’elastane, tradizionalmente utilizzato nella produzione di denim stretch.
Ogni anno circa 25 miliardi di capi inutilizzati vengono buttati o inceneriti, la maggior parte sono realizzati con elastomeri sintetici a base di petrolio e queste fibre possono impiegare fino a centinaia di anni per decomporsi. Attraverso lo sviluppo di COREVA ™ Candiani sta lavorando per ridurre questa cifra.
COREVA ™ è stato lanciato a novembre 2019 in collaborazione con DENHAM Jeanmaker che ha presentato la collezione “Life is Movement”. Denham è stato rapidamente seguito da Stella McCartney che ha inserito il denim COREVA ™ Stretch Technology come parte della sua collezione Autunno 2020, disponibile in negozio e online a livello globale da maggio 2020. Nel 2020 la tecnologia COREVA ™ sarà offerta a un gruppo selezionato di 15 marchi tra cui Dondup, Hiut e Kings of Indigo che condividono i valori e l’impegno di Candiani per la sostenibilità.