
D'ORO

Il sigillo di qualità di Candiani Denim
Nel 2013, Candiani Denim ha celebrato il suo 75° anniversario. In quell’occasione, dopo aver analizzato l’evoluzione del mercato del denim, abbiamo lanciato il progetto Rivetto d’oro, la prima iniziativa di marketing legata agli ingredienti dell’industria del denim.
Non molto tempo fa, la qualità di un capo era direttamente correlata al suo prezzo e i marchi di moda avevano una chiara posizione nel mercato, che andava dall’economico al lusso. All’inizio degli anni 2000, la crescita esponenziale della fast fashion ha portato a una maggiore concorrenza, creando una grande domanda e, simultaneamente, delle opportunità di produzione più economiche.


I brand hanno quindi iniziato a spostare la loro attenzione dalla qualità alla comunicazione, spingendo i loro clienti ad acquistare in base a uno stile di vita particolare e non più al valore del prodotto. Il rapporto qualità/prezzo si è sbilanciato e il vero significato di un prodotto premium si è perso.
Questa evoluzione ha portato al problema che ancora oggi caratterizza in mondo della moda, in cui un mercato eccessivamente saturo continua a essere alimentato con prodotti di qualità sempre inferiore.
I marchi tendono a vendere un prodotto di scarsa qualità per ottenere margini più elevati e la conseguenza è un forte disorientamento da parte dei consumatori, che non possono valutare se il valore di un capo corrisponde al suo prezzo.
Il Rivetto d’oro di Candiani Denim, placcato in oro 24 carati, vuole invece aiutare i consumatori a capire se un prodotto è realmente premium. Il Rivetto d’oro è un simbolo visivo e immediato di qualità e una fonte di informazione sul prodotto, nonché una dichiarazione della scelta di un brand di creare un prodotto premium.